Europe’s de-risking plans: between ambitions and reality
Quarto appuntamento di una serie di working lunch realizzati congiuntamente da ECFR Roma, SDA Bocconi e l’Institute for European Policymaking @ Bocconi University
Quarto appuntamento di una serie di working lunch realizzati congiuntamente da ECFR Roma, SDA Bocconi e l’Institute for European Policymaking @ Bocconi University
Il corridoio economico India-Medio Oriente-Europa è attivo, anche se non ancora operante. Gli europei dovrebbero approfittare della pausa nello sviluppo del corridoio per concordare i prossimi passi, concentrandosi sulla conciliazione dei diversi obiettivi di tutti i partecipanti
Following the success of the 2022 and 2023 editions, the 2024 Tech Summit will continue to foster dialogue on EU’s role in technological competition and the needed actions in a multilateral context in relation to technology, defence and security
Il progetto dell’UE per il potenziamento della rotta commerciale del Corridoio di Mezzo potrebbe rafforzare la connettività russa e cinese con l’Asia centrale. Ma per gli europei, i vantaggi economici e strategici a lungo termine dello sviluppo del corridoio superano di gran lunga i rischi
The event, organised by the Embassy of Ukraine in Rome and the Embassy of the Republic of Poland in Rome in cooperation with the Italian Federation for Human Rights (FIDU) and the European Council on Foreign Relations (ECFR) will discuss the current situation in Ukraine in a closed-door roundtable, with the participation of visiting Ukrainian experts
In occasione del 75esimo anniversario della NATO, la conferenza farà il punto sia sulla NATO nel contesto attuale e futuro, sia soprattutto sul ruolo dell’Italia nell’alleanza atlantica e il rapporto tra quest’ultima e gli interessi nazionali
Sebbene molti prevedano un’impennata anti-UE nelle elezioni europee di quest’anno, un nuovo report di ECFR, raccogliendo i dati di sondaggi svolti in 12 Stati membri, mette in discussione le ipotesi su cosa ciò potrebbe significare per l’Europa
Building on the success and results of the 2023 Project “France-Italy-Germany Trilateral Dialogue: in Pursuit of a common agenda”, the 2024 Quadrilateral Project will continue to promote intra-European dialogue between capitals, extending last year’s trilateral format to Spain
Terzo appuntamento della prima serie di tre working lunch realizzati congiuntamente da ECFR Roma, SDA Bocconi e l’Institute for European Policymaking @ Bocconi University
Secondo un nuovo report di indagine pubblicato dallo European Council on Foreign Relations (ECFR), in Europa si registra un crescente pessimismo riguardo alla guerra tra Russia e Ucraina