Global Gateway nel Mediterraneo: Perché l’UE deve puntare sul Vicinato meridionale
Il Vicinato meridionale dovrebbe essere un obiettivo chiave per il programma infrastrutturale Global Gateway dell’UE
Il Vicinato meridionale dovrebbe essere un obiettivo chiave per il programma infrastrutturale Global Gateway dell’UE
La guerra della Russia contro l’Ucraina sta mettendo alla prova i valori europei. La risposta dei governi europei sarà cruciale per il sentimento europeo, l’unità e la solidarietà dell’UE nei confronti dell’Ucraina
Per rispondere alla crisi energetica, l’Europa si è rivolta ai propri fornitori più consolidati e fidati, nonché a Paesi terzi. Ora il blocco deve trovare un equilibrio tra l’acquistare gas e il contribuire alla transizione energetica dei Paesi fornitori di combustibili fossili
Il Vicinato meridionale dovrebbe essere un obiettivo chiave per il programma infrastrutturale Global Gateway dell’UE
Gli europei sono fortemente uniti sul tema ucraina, ma le difficoltà sul campo di battaglia, il costo della vita e la crisi dei rifugiati potrebbero far cessare il sostegno a Kiev
L’Italia riaccende l’ambizione di diventare un hub del gas per l’Europa. Ma per evitare le insidie del passato, Roma dovrà contestualizzare tale strategia in un quadro europeo più ampio
Un nuovo sondaggio ECFR rivela una netta divisione tra Occidente e resto del mondo su Ucraina, democrazia e futuro ordine globale
Nell’attuale contesto internazionale, le relazioni dell’Europa con le potenze globali stanno cambiando rapidamente, e la loro evoluzione rappresenta un elemento di analisi ineludibile nel delineare la strategia di politica estera dell’UE
Per sviluppare un nuovo approccio alla difesa, gli Stati europei devono mettere da parte le dispute di lunga data e imparare dalle esperienze sul campo di battaglia in Ucraina
Ankara sta cercando di normalizzare le proprie relazioni con i governi del Medio Oriente. L’UE dovrebbe adattarsi alla nuova Turchia che sta emergendo da questo processo