
La Turchia alla ricerca di un equilibrio in Medio Oriente
Ankara sta cercando di normalizzare le proprie relazioni con i governi del Medio Oriente. L’UE dovrebbe adattarsi alla nuova Turchia che sta emergendo da questo processo
Ankara sta cercando di normalizzare le proprie relazioni con i governi del Medio Oriente. L’UE dovrebbe adattarsi alla nuova Turchia che sta emergendo da questo processo
Il Power Audit ECFR delle relazioni UE-Russia rivela uno scenario di successo nel decoupling da Mosca – e suggerisce che il blocco potrebbe emergere più forte di prima da questa crisi
Gli accordi sull’energia che l’UE e i suoi Stati membri stanno siglando con Paesi terzi definiranno l’abilità europea di proteggere la propria sicurezza energetica sul lungo termine. Lo EU Energy Deals Tracker fornisce un quadro approfondito di questi accordi – incluse le loro implicazioni per la transizione energetica
Il futuro del partenariato energetico tra Europa e Algeria è nelle energie rinnovabili – ammesso che i leader algerini siano disposti a porre fine alla loro lunga dipendenza dai combustibili fossili e ad abbracciare la transizione verde
La risposta dell’Ucraina all’aggressione russa del 2022 si è dimostrata innovativa, e gli altri Paesi europei possono trarne lezione – mentre continuano a fornire armi e addestramento alle forze armate ucraine
I decisori politici europei dovrebbero sostenere le iniziative di diplomazia climatica per migliorare le relazioni tra Iran e monarchie del Golfo
È il momento che l’UE stringa un accordo di sicurezza con l’Ucraina. Ciò aumenterebbe la capacità di difesa di Kiev contro la Russia, e massimizzerebbe l’efficacia del sostegno militare europeo
Il cambiamento climatico sta aumentando la pressione sui cittadini e sui servizi iracheni. Ciononostante, la classe politica irachena sta trascurando i vantaggi che deriverebbero da investimenti in materia di lotta al cambiamento climatico
L’Europa dovrebbe manifestare il proprio sostegno di lungo periodo a Kiev delineando un piano che comprenda assistenza militare, meccanismi di sicurezza in caso di escalation da parte della Russia, sostegno economico ed energetico per l’Ucraina
La nuova costituzione creerebbe una presidenza non soggetta ad alcun controllo. Pur continuando a sostenere economicamente la Tunisia, l’Europa dovrebbe chiaramente affermare che la nuova costituzione non è realmente democratica