La penetrazione della Russia in Libia, il ventre molle dell’Europa, offre lezioni significative su come Putin sfrutti l’instabilità geopolitica – e su come gli europei possano rispondere
Di fronte an aggressivo atteggiamento degli Stati Uniti, l’Europa ha più influenza di quanto si renda conto. In ambito commerciale, tecnologico, infrastrutturale, finanziario e nelle relazioni interpersonali, ha diversi modi per reagire
Un nuovo sondaggio ECFR evidenzia la diffusa (ma non universale) rivalutazione delle relazioni transatlantiche da parte degli europei e le ampie possibilità per il nuovo presidente degli Stati Uniti di dividerli, se non collaborano tra loro
A livello globale, molti cittadini sono ottimisti su una seconda presidenza Trump, ma tale opinione non é affatto omogenea, soprattutto tra i tradizionali alleati degli Stati Uniti
Gli elettori del Regno Unito e dei principali Stati dell’UE sono aperti al compromesso. I leader di entrambe le sponde della Manica dovrebbero sfruttare questo spazio politico per un ambizioso reset
Di fronte a guerre e crisi, l’UE non può più operare secondo l’assunto di vivere in tempi di pace. Ha bisogno di un piano di adattamento industriale e infrastrutturale più rapido
Come il personaggio principale del film “Barbie”, l’UE è incline a considerarsi più perfetta di quanto non sia in realtà. Lo European Sentiment Compass di quest’anno mette a nudo i punti ciechi dell’UE e spiega perché ignorarli potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sulla democrazia all’interno del blocco
Per molto tempo l’Unione europea è sembrata un club inaccessibile. Jean-Claude Juncker, presidente della Commissione europea dal 2014 al 2019, dichiarò apertamente che non ci sarebbero state nuove adesioni durante il suo mandato
Il corridoio economico India-Medio Oriente-Europa è attivo, anche se non ancora operante. Gli europei dovrebbero approfittare della pausa nello sviluppo del corridoio per concordare i prossimi passi, concentrandosi sulla conciliazione dei diversi obiettivi di tutti i partecipanti
Sebbene molti prevedano un’impennata anti-UE nelle elezioni europee di quest’anno, un nuovo report di ECFR, raccogliendo i dati di sondaggi svolti in 12 Stati membri, mette in discussione le ipotesi su cosa ciò potrebbe significare per l’Europa
We have embedded content provided by third parties on our website, such as videos or social media content. Because displaying this content involves technical data, as well as data about your device or browser, being sent to the providers hosting the content, and because these providers may use cookies to display or configure this content, it will only be displayed with your consent. The providers, such as YouTube, Instagram, Vimeo or Twitter, may use this data for their own purposes, including marketing purposes, and may combine it with other information they have collected about you. They may transfer data to servers outside the EU. Click on details to find out more or go to our privacy notice. We use cookies and other technologies on our website. Some of them are essential, while others help us to improve this website and your experience.Personal data may be processed (e.g. IP addresses), for example for personalized ads and content or ad and content measurement.You can find more information about the use of your data in our privacy policy.You can revoke or adjust your selection at any time under Settings.
We use cookies and other technologies on our website. Some of them are essential, while others help us to improve this website and your experience.Personal data may be processed (e.g. IP addresses), for example for personalized ads and content or ad and content measurement.You can find more information about the use of your data in our privacy policy.You can give your consent to whole categories or display further information and select certain services. You can revoke your consent at any time using the links under https://ecfr.eu/consent-management/