
Parte del Problema: Un migliore approccio europeo ai diritti umani in Medio Oriente e Nord Africa
Gli europei dovrebbero promuovere un’agenda per i diritti umani come parte delle proprie più ampie relazioni politiche con gli Stati dell’area MENA
Gli europei dovrebbero promuovere un’agenda per i diritti umani come parte delle proprie più ampie relazioni politiche con gli Stati dell’area MENA
I giovani diplomatici nei paesi del Partenariato orientale sono ottimisti ed europeisti. Molti di loro vogliono che l’UE diventi un attore geopolitico più audace
Se l’UE vuole raggiungere i propri obiettivi climatici e geopolitici, dovrà incrementare considerevolmente il proprio impegno con gli Stati del Golfo sul Green Deal europeo
La maggioranza degli europei crede che sia in atto una nuova “guerra fredda” tra Cina e Russia. Tuttavia, pochissimi ritengono che il proprio Paese stia direttamente prendendo parte a questi conflitti
Per quanto sembri paradossale, per soddisfare le aspettative di molti cittadini europei, Berlino dovrà rivedere quei principi del Merkelismo che sono alla base della fiducia che la Germania ha costruito in passato
L’esperienza del Covid-19 in Europa racconta due pandemie diverse – le diverse esperienze potrebbero avere ripercussioni sul continente per molti anni a venire
Il Libano è di interesse strategico chiave per l’Unione Europea, che vuole evitare un altro Stato fallito nel Mediterraneo
I leader europei dovrebbero creare delle istituzioni nazionali di alto profilo incaricate di portare avanti la lotta alla corruzione ed in grado di inserirsi all’interno di una rete internazionale
Le nuove tecnologie hanno il potere di influenzare le relazioni internazionali. Se l’Unione Europea punta ad essere più di un mediatore tra Cina e Stati Uniti, dovrà cambiare la propria mentalità
La campagna contro gli oligarchi ha rafforzato la tendenza di Zelensky a perseguire una governance di tipo informale. Questo, da un lato, gli ha permesso di agire in maniera più rapida, ma dall’altro vi è il rischio che l’influenza degli oligarchi riemerga