Incontro 2014 dei Consiglieri italiani di ECFR
Incontro annuale per discutere delle attività e degli obiettivi raggiunti da ECFR Roma nel 2013 e di importanti questioni di politica estera tra cui Ucraina, la regione MENA, Europe ed elezioni europee
Incontro annuale per discutere delle attività e degli obiettivi raggiunti da ECFR Roma nel 2013 e di importanti questioni di politica estera tra cui Ucraina, la regione MENA, Europe ed elezioni europee
An important occasion to discuss about 2013 ECFR Rome activites and achievements and about current issues and developments regarding Ukraine, the MENA region and Europe and the upcoming EU elections.
Il tour europeo di Xi Jinping e l'incontro con la Merkel: mai la “relazione” fu così speciale
L’indignazione morale è un sentimento che riscalda il cuore, soprattutto quando è condivisa con i propri compagni. Quando Vladimir Putin ha annunciato l’annessione della Crimea, rilanciando il reclamo russo “non derubati, ma saccheggiati”, tale indignazione è stata sicuramente forte. Ora è il turno dell’Occidente, date le accuse di violazione di diritto internazionale dei leader europei che si preparano ad imporre “costi e conseguenze”
Ma l'Europa conta veramente nel processo di pace israelo-palestinese? Secondo il nostro esperto Mattia Toaldo l'Europa può dare una svolta al gioco
George Soros su Europa, Euro e soluzione della crisi
Crisi in Ucraina: quali benefici per la Cina?
Cosa significa la Crimea per Putin e cosa dovrebbe fare l'Europa
Comprendere l’agenda delle riforme
Cosa sta accadendo in Crimea? Ce lo spiega Andrew Wilson, Senior Policy Fellow di ECFR