Attacchi di Parigi: una risposta europea
L'ufficio di Parigi di ECFR prova a delineare una risposta europea agli attacchi di Parigi
L'ufficio di Parigi di ECFR prova a delineare una risposta europea agli attacchi di Parigi
ECFR pubblica un sondaggio tra i policy maker europei sul ruolo della Germania nella politica estera europea
L’India sta cambiando e l’Europa sta perdendo un’opportunità storica
L’esperienza libica offre ai policy maker europei indicazioni per la gestione della crisi migratoria
L’uscita della Gran Bretagna dall’UE avrebbe gravi conseguenze per la politica estera, sia per il Regno Unito che per il resto dell’Europa
Gli attivisti dell’OUT stanno dipingendo un quadro affascinante di come sarebbe la vita della Gran Bretagna fuori dall’UE. “Liberatosi del cadavere europeo”, il Regno Unito sarebbe nuovamente libero di avventurarsi in tutto il mondo, in una nuova era elisabettiana di prosperità e orgoglio nazionale
“Il clima di insicurezza e di attentati, il clima di repressione e chiusura dei giornali ha evidentemente giocato. Probabilmente l’idea è che Erdogan ha visto giusto: ha attribuito il sentimento di insicurezza all’incapacità di una coalizione di poter governare.”
Emma Bonino riceve il Premio Fred Cuny for the Prevention of Deadly Conflict Il premio ad Emma Bonino, consegnato dal filantropo George Soros,…
Le previsioni circa il declino dell’economia cinese sono sopravvalutate
Mark Leonard, Direttore ECFR, discute con i deputati inglesi Damian Green (Partito Conservatore) e Emma Reynolds (Partito Laburista) della campagna a favore del Regno Unito in Europa