(Dis)ordine globale: possono gli accordi commerciali internazionali rilanciare la crescita?
East Forum 2015: la conferenza annuale organizzata da UnCredit e la rivista East in collaborazione con ECFR
Relatori
Carlo Calenda, Vice-Ministro per lo Sviluppo Economico, Governo Italiano
Peter Chase, Vice Presidente Europa, Camera di Commercio U.S.A.
Luisa Crisigiovanni, Segretaria Generale di AltroConsumo
Vladimír Dlouhý, Presidente, Camera di Commercio della Repubblica Ceca
Frederik Erixon, Direttore del Centro Europeo per gli Studi di Politica Economica Internazionale
Stefano Fassina, Membro della Camera dei Deputati italiana
Paolo Gentiloni (tbc), Ministro degli Affari Esteri, Governo Italiano
Federico Ghizzoni, CEO, UniCredit
Ulrich Grillo, Presidente di Confindustria Federale Tedesca (BDI)
Pascal Lamy, Presidente Emerito dell'Istituto “Jacques Delors”
Enrico Letta, già Primo Ministro italiano
Sorin Moisa, Membro del Parlamento Europeo
Roberto Moncalvo, Presidente, Coldiretti
Mauro Petriccione, Vice Direttore Generale, Direzione Generale per il Commercio, Commissione Europea
Paolo Pozzi, Direttore Generale, Agrati Group
Werner Raza, Direttore, Fondazione Austriaca per la Ricerca nello Sviluppo
Miriam Sapiro, Nonresident Senior Fellow, Brookings Institution
Giuseppe Scognamiglio, Editore di east
Giuseppe Vita, Presidente, UniCredit
Moderato da
Fabrizio Goria Direttore di eastonline
Quale sarà l'ordine globale che risulterà dall'entrata in vigore di accordi commerciali internazionali come il TPP ed il TTIP? Saranno questi capaci di contribuire al rilanciare la crescita economica o faranno solo gli interessi economici di pochi? Quali saranno le reali opportunità per le imprese europee?
Location: Roma Eventi – Piazza di Spagna – Via Alibert 5, 00178 Roma