
Come il governo italiano potrebbe influenzare l’approccio europeo alla Cina
L’approccio “Italy First” di Roma rispetto alla Cina non necessariamente comprometterà la strategia dell’UE nei confronti di Pechino. Anzi, potrebbe addirittura rafforzarla
L’approccio “Italy First” di Roma rispetto alla Cina non necessariamente comprometterà la strategia dell’UE nei confronti di Pechino. Anzi, potrebbe addirittura rafforzarla
Il governo Meloni ha optato per un pragmatismo sul modello dell’approccio alla Russia per quanto riguarda l’Europa e l’Ucraina, ma le pressioni all’interno della coalizione sul tema della migrazione potrebbero danneggiare le relazioni con vari Stati europei
Mentre la prospettiva di un governo a guida Fratelli d’Italia genera interrogativi nelle capitali europee, il partito di Giorgia Meloni elabora un approccio di politica estera che rientri nel perimetro di europeismo e transatlantismo
“Il processo di allargamento dell’UE deve essere credibile e rappresentare un’attrattiva per i Paesi candidati.”
“La Fondazione e ECFR sono coinvolte in una partnership pluriennale, nel quadro della quale puntiamo a dare supporto a numerosi programmi, tra cui una Fellowship paneuropea volta a formare una nuova generazione di think-tankers.”
È improbabile che il chiacchierato acquisto russo di droni iraniani abbia un impatto importante nella guerra contro l’Ucraina. Non è chiaro di quanto tempo le forze russe avrebbero bisogno per utilizzare in modo efficiente questi sistemi.
La linea politica di Draghi verso la Russia a livello italiano ed europeo non riflette l’orientamento dell’opinione pubblica italiana. Per ottenere consenso popolare per le sue scelte di politica estera, il Premier dovrà agire tempestivamente.
Gli Stati della regione MENA si stanno sempre più impegnando nella progettazione e produzione dei loro droni. L’UE dovrebbe rispondere investendo a sua volta in questa tecnologia e creando un sistema condiviso di responsabilità per l’uso di tali sistemi.
Quasi tutti gli Stati membri dell’UE sono esposti alle ricadute delle sanzioni occidentali contro la Russia sul mercato energetico. Per proteggere la propria sicurezza energetica e sostenere la transizione verde, questi dovrebbero quindi formare una nuova unione energetica.
L’UE ha dato una dimostrazione di solidarietà senza precedenti nel gestire il copioso ingresso di rifugiati ucraini nel proprio territorio. Ora dovrebbe cogliere questa opportunità per rivedere la propria politica comune in materia di asilo.
Draghi always knew that he could not depend on some members of his ruling coalition. Yet his legacy of leadership in the EU could survive his departure.