Guidare l’Europa dal centro: il ruolo della Germania
Berlino non intende dominare l’Europa ma esercitare leadership attraverso l’UE, condizione fondamentale in un mondo post-Brexit
Berlino non intende dominare l’Europa ma esercitare leadership attraverso l’UE, condizione fondamentale in un mondo post-Brexit
Negli ultimi anni la crescente amicizia tra Russia e Turchia ha costituito un problema per l’Europa
L’Europa non dovrebbe preoccuparsi delle iniziative russa e cinese di integrazione del continente eurasiatico
Il futuro delle relazioni Europa-Russia non è dei più rosei. Il Cremlino sta perseguendo una politica estera sempre più aggressiva
La Brexit renderebbe più difficile combattere crimine e terrorismo, ridurrebbe il ruolo britannico di leader e indebolirebbe la NATO
L’attuale governo è la migliore soluzione per stabilizzare la Libia,gestire il flusso di rifugiati,respingere l’avanzata dell’ISIS.L’Europa dovrebbe sostenerlo
Lungi dall’essere un potere onnipotente che controlla il Cremlino, i servizi di intelligence russi sono internamente divisi
Europas Bild von Russlands Geheimdiensten ist lückenhaft und auf veralteten Vorstellungen basiert
Per gestire il flusso di rifugiati afghani, l’Europa oltre che collaborare con Kabul ha bisogno dei partner asiatici
Il maggiore ostacolo alle riforme in Ucraina è rappresentato dall’ingerenza degli oligarchi