Ristabilire l’ordine nel caos: stabilizzare la Libia attraverso una strategia a livello locale
L’Europa dovrebbe adottare una nuova strategia di stabilizzazione della Libia affinché il paese non ricada nel conflitto
L’Europa dovrebbe adottare una nuova strategia di stabilizzazione della Libia affinché il paese non ricada nel conflitto
Le priorità della Cina si stanno spostando verso il contenimento delle minacce alla sicurezza nella regione: l’Europa dovrebbe sfruttare al meglio questa nuova
Aumentano le minacce del terrorismo, attacchi cibernetici, cambiamento climatico.Tuttavia, la sicurezza europea sembra in balia della competizione per il potere
La “seconda guerra crittografica” è in pieno svolgimento: i governi europei dovrebbero adottare sistemi più sofisticati
La politica dell’amministrazione americana nei confronti di Cina e Taiwan, specie in materia di commercio, ha un fondamento di strategia?
La province settentrionale dello Yemen potrebbe rappresentare un modello per l’intero Paese
Una guida interattiva alle dispute che minacciano la stabilità del Medio Oriente
Le ambizioni del Presidente Macron nella regione rappresentano infatti un’opportunità per la Francia per mettersi alla guida della strategia europea
Nuovo rapporto ECFR sulla percezione della Turchia nei 28 stati UE
Post-Brexit: è necessario un approccio pragmatico per la politica estera e di sicurezza europea