PROSPECT AWARDS 2014: ECFR miglior think tank inglese nella categoria Affari Internazionali
ECFR vincitore del Prospect Awards 2014 come miglior think tank nella categoria Affari Internazionali
ECFR vincitore del Prospect Awards 2014 come miglior think tank nella categoria Affari Internazionali
La Turchia si sta allontanando dal sentiero della democrazia
Marco Mongiello, su L'Unità, intervista Daniel Levy, Direttore del Programma MENA di ECFR, sulla crisi tra Israele e Hamas
Secondo Janek Lasocki, Advocacy Coordinator di ECFR: “E’ impossibile stabilire quale sia il numero esatto di rifugiati ucraini e l’unica certezza è che, indipendentemente dall’eventuale cessate-il-fuoco, il numero cresce su base giornaliera”
L'Ufficio di Roma di ECFR cerca 1 stagiaire per il periodo 15 settembre 2014 – 15 febbraio 2015. La scadenza per presentare la propria candidatura è il 22 luglio 2014.
Secondo Francisco de Borja Lasheras, Direttore Associato dell'Ufficio di Madrid di ECFR, “L’Europa è a un bivio, sia internamente che nel vicinato” (…) “È necessaria un’agenda esterna e interna completamente nuova, altrimenti ci dirigeremo verso un’Europa frammentata, sgradevole, debole e, soprattutto, circondata da buchi neri nell’est e nel sud”.
L’unione bancaria, pietra miliare dell’integrazione europea, deve essere riformata
Secondo Francisco de Borja Lasheras, Direttore Associato dell'Ufficio di Madrid di ECFR, gli spagnoli si dividono in comprensivi, equidistanti, pro-Maidan e Atlantisti
Secondo Julien Barnes-Dacey, Senior Policy Fellow del Programma MENA di ECFR, “anche se la sovrapposizione dei due conflitti è diventata sempre più evidente, sarebbe un errore vedere gli sviluppi in Siria e Iraq solamente attraverso questa lente”
La crisi richiede una risposta dell’Europa, che però deve essere cautamente calibrata