L’Ucraina tra Russia e Occidente
Crisi ucraina: quali conseguenze e sfide per le relazioni Europa-Russia
Crisi ucraina: quali conseguenze e sfide per le relazioni Europa-Russia
Which consequences of the Ukrainian crisis on EU-Russia relations
Mattia Toaldo, Policy Fellow del Programma MENA di ECFR, analizza, su Limes, il ruolo dell'Italia nella risoluzione della crisi libica
Secondo Julien Barnes-Dacey, Senior Policy Fellow del Programma MENA, “finché la guerra civile siriana imperverserà, i tentativi internazionali di sconfiggere militarmente l’IS saranno ostacolati in maniera significativa”
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e Consigliere ECFR, Lapo Pistelli, in un'intervista per La Repubblica a cura di Lucio Caracciolo, Direttore di Limes, analizza la portata geopolitica delle crisi in Medio Oriente e Nord Africa
Mark Leonard, Direttore di ECFR, analizza la risonza del referendum in Scozia a livello globale
Con l’aumento delle tensioni in Asia, l’Europa non può dare per scontata la stabilità della regione
Secondo Mattia Toaldo, Policy Fellow del Programma MENA di ECFR, il paese del Mediterraneo ha bisogno di aiuti urgenti per uscire dalla crisi attuale
Sebastian Dullien, Senior Policy Fellow di ECFR, analizza le possibili opzioni di regime valutario nel caso in cui la Scozia opti per l’indipendenza
Secondo Edouard Tétreau, Direttore dell'Ufficio di Pargi di ECFR, l'avvento di una nuova generazione di politici in Europa apre la strada a un rilancio del progetto comunitario. Un rilancio che passa per un massiccio programma di investimenti e che richiede un riorientamento delle spese.