L’esperto di Russia dello European Council of Foreign Relations: “Putin vuole tornare all’ordine europeo del 1939. La nostra scarsa chiarezza militare è un vantaggio unilaterale per lui.”
L’intervista di Letizia Tortello a Jana Puglierin, Direttrice di ECFR Berlin e Senior Policy Fellow , sul ruolo della Germani post-Merkel nel guidare la difesa dell’Unione Europea
Letizia Tortello intervista Hugh Lovatt, Policy Fellow del programma MENA di ECFR, sulla strategia europea per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese
La politica estera della Russia in questi ultimi anni è stata caratterizzata da un aspro confronto con Usa e Ue. La futura generazione di diplomatici russi post-Putin potrebbe però mettere in discussione la centralità che Mosca attribuisce all’Occidente.
L’analisi di Anthony Dworkin (Ecfr): «Sono cifre gestibili: 500 adulti e 750 bambini. Revocare loro la cittadinanza non risolve nulla, serve coraggio politico»
Ogni Mappa della Crisi si propone di fornire analisi informate e dati sulle principali crisi e dossier di politica estera che interessano l’Italia e l’Europa, attraverso l’utilizzo di infografiche e di interviste agli esperti ECFR a cura dei giornalisti de La Stampa.
Una componente fondamentale della partnership strategica con Compagnia di San Paolo, realizzato in collaborazione con La Stampa.
Sui media
Post-Merkel Germany will have to break the inertia on security and drive the European Union beyond NATO
Le Mappe della crisi- Interview to Jana Puglierin about the role of Germany in leading the European Unione beyond NATO in the field of security and defence