Corridoio India-Medio Oriente-Europa: tra sfide attuali e potenziale strategico

La discussione “Corridoio India-Medio Oriente-Europa: tra sfide attuali e potenziale strategico”, organizzata dall’ufficio di Roma dello European Council on Foreign Relations (ECFR) ed ELEC – European League for Economic Cooperation, avrà luogo, in forma virtuale, mercoledì 12 giugno 2024 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 sulla piattaforma Zoom

, Berlin time (CEST, UTC+2)
Online

La discussione “Corridoio India-Medio Oriente-Europa: tra sfide attuali e potenziale strategico”, organizzata dall’ufficio di Roma dello European Council on Foreign Relations (ECFR) ed ELEC – European League for Economic Cooperationavrà luogo, in forma virtuale, mercoledì 12 giugno 2024 dalle ore 16:30 alle ore 18:00 sulla piattaforma Zoom.

Come base di discussione, il policy brief The infinite connection: How to make the India-Middle East-Europe economic corridor happen a firma di Alberto Rizzi, Policy Fellow di ECFR.

Il formato consiste in una discussione virtuale, in lingua italiana e secondo le regole Chatham House.

Per registrarsi: [email protected]

Agenda

Speakers:

Massimo Deandreis, Direttore SRM, Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo; Vice Presidente, ELEC Italia
Giuseppe Dentice, Responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa, CESI
Luciano Di Via, Partner, Clifford Chance; Consigliere ELEC Italia
Paolo Garonna, Presidente, ELEC Italia
Alberto Rizzi, Policy Fellow, ECFR
Emanuele Rossi, Analista, Formiche
Vas Shenoy, Chief Representative for Italy, Indian Chamber of Commerce
Cesare Trevisani, Presidente, Camera di commercio Italo-araba

Modera: Teresa Coratella, Vicedirettrice, ECFR Roma