Le conseguenze delle manifestazioni: come il movimento di protesta Hirak sta ridefinendo la politica

Il movimento di protesta Hirak ha rivelato le debolezze del sistema di governo algerino

Testo integrale disponibile in

Nel dicembre 2019, le più alte cariche militari algerine hanno scelto Abdelmadjid Tebboune come nuovo presidente del Paese. Nonostante la decisione sia stata formalizzata attraverso elezioni poco trasparenti, non sono riusciti a nascondere il fatto che l'esercito avesse nuovamente nominato un leader nazionale contro la volontà popolare, come durante i 20 anni di governo del precedente presidente Abdelaziz Bouteflika.

Questo processo è stato uno dei principali motivi della nascita del movimento di protesta di massa Hirak nel febbraio 2019, che ha portato al boicottaggio delle elezioni da parte della maggioranza della popolazione. Per la maggior parte degli algerini, Tebboune manca di legittimità in quanto emblema del regime militare.

Il nuovo policy brief a cura di Amel Boubekeur, Visiting Fellow di ECFR, analizza come l'Hirak abbia fatto emergere i difetti del sistema governativo algerino. Il rapporto è il frutto di più di 100 interviste e di un anno di intensa ricerca sul campo nel Paese.

Tra i punti principali:

Il sistema di governo algerino non ha gli strumenti per reinventarsi o per negoziare un nuovo contratto sociale con il popolo.

L'esercito non è stato in grado di riproporre la scusa del “presidente del popolo” che ha usato per due decenni e l'attuale presidente non è stato capace di nascondere la dipendenza dalla leadership militare.

Il regime non può più permettersi di truccare le elezioni al posto di negoziare con i cittadini.

L'Hirak ha creato una cultura politica di “empowerment” popolare, ma deve ancora decidere il programma di transizione politica.

L'Unione europea potrebbe non assumere una posizione chiara sulla legittimità delle attuali istituzioni governative algerine, ma prima o poi  dovrà farlo su qualsiasi processo politico di transizione stabilito dall'Hirak.

Finché la leadership militare impedirà la rappresentatività delle istituzioni statali, assicurandosi che gli attori e le abitudini di sempre dominino partiti e quadri giuridici e legali, non sarà possibile alcuna forma stabile di governo civile.

Alcune probabili conseguenze di questa situazione di stallo:

Nella migliore delle ipotesi, il regime permetterà e rispetterà le consultazioni dell’Hirak con la popolazione sul tipo di transizione che l'Algeria dovrebbe sperimentare.

Nello scenario peggiore, i generali ripiegheranno su misure di sicurezza, dichiarando lo stato di emergenza e la legge marziale come negli anni Novanta.

In un’ipotesi alternativa, lo stallo persisterà. L'esercito terrà Tebboune in carica e continuerà a gestire gli affari del Paese in modo inefficace, mentre l'Hirak perderà gradualmente slancio, entrando a far parte del retroterra politico e mancando di idee concrete su come raggiungere i propri obiettivi.

Alcuni elementi di questi tre scenari potrebbero a un certo punto incrociarsi. Tuttavia, solo un formale consenso nazionale sui ruoli dell'esercito e delle forze di sicurezza e una valutazione delle responsabilità dell’esercito clientelare dell'epoca di Bouteflika può portare a negoziati produttivi per un nuovo sistema di governance.

ECFR non assume posizioni collettive. Le pubblicazioni di ECFR rappresentano il punto di vista degli autori.