Il Circolo dell’ECFR: L’asse Emirati Arabi Uniti-Africa: orientarsi nel nuovo scenario multipolare
Il tema di questa edizione de Il Circolo dell’ECFR sarà focalizzato sul ruolo degli Emirati Arabi Uniti in Africa. Mentre i leader europei riflettono sul futuro strategico dell’Unione Europea in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche, un gruppo influente di potenze medie, che include paesi come India, Turchia e le monarchie del Golfo, sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nel determinare
il rapporto tra l’Europa e l’Africa. In questo scenario, gli Emirati Arabi Uniti si sono distinti come uno degli attori più dinamici e influenti a sud del Sahara negli ultimi anni, con un focus strategico sui settori energetici. Questo impegno è alimentato da un’ambizione nel posizionarsi come leader all’interno di nascenti economie verdi, nonché da una capacità crescente di proiezione geopolitica.
Il formato consiste in un lunch in forma riservata, in lingua italiana e secondo le regole Chatham House. Saranno presenti un gruppo selezionato di policy makers, opinion shapers ed esperti di politica estera italiana ed europea.
Agenda
SPEAKERS
Alice Amoriello, Consigliere di Legazione, Capo Ufficio IX (Penisola Arabica, Golfo, Afghanistan), Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, MAECI
Eleonora Ardemagni, Senior Associate Research Fellow, ISPI; Teaching Assistant, Università Cattolica di Milano
Maddalena Procopio, Senior Policy Fellow, Programma Africa, ECFR
Fabrizio Tassinari, Direttore esecutivo, School of Transnational Governance, European University Institute; Consigliere ECFR
Modera: Emanuele Rossi, Analista, esperto di Indo-Mediterraneo