
Views from the capitals: Il conflitto nel Mediterraneo Orientale
Il punto di vista di Roma: Quando la posta in gioco è alta
Il punto di vista di Roma: Quando la posta in gioco è alta
Da Trump a Lukashenko, i leader autoritari stanno scoprendo come la pandemia non sia il loro tipo di crisi
Dire che la Finlandia si unirà ai quattro frugali è esagerato, ma un membro dei frugali potrebbe benissimo essere il partner più logico per una coalizione con i finlandesi
Anche se gli sforzi del presidente americano Donald Trump per minare le elezioni sono spudorati, sono comunque più sottili delle vere e proprie manovre elettorali che avvengono in posti come la Bielorussia. Così come altri leader autoritari, Trump sta mettendo in atto una nuova politica antidemocratica che non è ancora stata pienamente compresa.
La scoperta da parte della Turchia di un’estesa riserva di gas nel Mar Nero potrebbe essere vantaggiosa per la sua economia nel lungo periodo, ma di certo non allenterà le tensioni turco-europee nel Mediterraneo orientale
Scopri la lista di libri, podcast, film e programmi televisivi suggeriti dai nostri esperti!
I leader europei stanno rimanendo a guardare mentre i bulgari chiedono riforme contro la corruzione. Ma a lungo andare, il silenzio dell’UE non farà altro che danneggiare Bruxelles in prima persona.
Emanuele Bonino intervista Tara Varma, direttrice dell'ufficio ECFR di Parigi, sulla necessità di una sovranità sanitaria europea
Se durante la guerra fredda del ventesimo secolo, l’Italia era il fronte esposto verso Est, oggi è il fronte vulnerabile verso Sud: la frontiera di una competizione geopolitica è arrivata a lambire il Canale di Sicilia
L'Italia è stata tra i primi beneficiari del sostegno paneuropeo da parte di cittadini, istituzioni e governi – come dimostra il nuovo European Solidarity Tracker di ECFR